Uova e salute intestinale

Le uova sono un alimento versatile e ricco di nutrienti proveniente dal pollame, consumato in tutto il mondo. Sono naturalmente prive di FODMAP e fibre, ma rappresentano un allergene importante e possono agire da liberatori di istamina in soggetti sensibili. Le uova sono facili da digerire per la maggior parte delle persone, ma possono scatenare sintomi in chi soffre di allergia alle uova o intolleranza all’istamina.

Uova
  • Le uova sono prive di FODMAP e generalmente ben tollerate nella sindrome dell’intestino irritabile.
  • Le uova sono un allergene importante e possono causare reazioni nei soggetti sensibili.
  • Le uova sono povere di istamina ma possono agire da liberatori di istamina.
  • Le uova non contengono fibre né composti prebiotici.
  • Il metodo di preparazione (sode, strapazzate, fritte) non influisce sul contenuto di FODMAP o istamina.
  • Le uova non sono adatte a vegani e ad alcuni vegetariani.

Uova e FODMAP

Le uova sono naturalmente prive di FODMAP, quindi rappresentano una fonte proteica sicura per chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile (IBS) o segue una dieta a basso contenuto di FODMAP. Non contengono carboidrati fermentabili, quindi difficilmente causano gonfiore, gas o fastidi addominali legati ai FODMAP.

Uova - Profilo FODMAP
FODMAP Livello Indicazioni sulla porzione
Monosaccaridi (Fruttosio)
Basso
Disaccaridi (Lattosio)
Basso
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
Basso
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
Basso
Polialcoli (Mannitolo)
Basso
Polialcoli (Sorbitolo)
Basso

Istamina e uova: potenziale liberatore

Le uova sono povere di istamina e di altre ammine biogene. Tuttavia, sono considerate potenziali liberatori di istamina, cioè possono stimolare il rilascio di istamina dalle riserve corporee nei soggetti sensibili. Chi soffre di intolleranza all’istamina può manifestare sintomi come mal di testa, reazioni cutanee o disturbi digestivi dopo aver mangiato uova, anche se fresche.

Uova — Profilo Istamina
Istamina e correlati Livello Indicazioni sulla porzione
Livello di istamina
Basso–Moderato
  • ≤ 60 g = Basso–Moderato
Altre ammine biogene
Basso–Moderato
  • ≤ 60 g = Basso–Moderato
Liberatore di istamina
Moderato
Inibitore della DAO
Basso

Allergia alle uova e sintomi intestinali

Le uova sono uno degli allergeni alimentari più comuni, soprattutto nei bambini. I sintomi dell’allergia alle uova possono includere disturbi digestivi come nausea, vomito, dolori addominali o diarrea, oltre a reazioni cutanee e respiratorie. Anche piccole quantità di proteine dell’uovo possono scatenare sintomi nei soggetti allergici, quindi è necessario evitarle rigorosamente in caso di allergia.

Uova — Profilo allergeni
Principali allergeni UE
🌾
Cereali contenenti glutine
Assente
Dettagli
  • Assente Grano / Farro
  • Assente Segale
  • Assente Orzo
  • Assente Avena
🦐
Crostacei
Assente
Dettagli
  • Assente Granchi
  • Assente Maestose (gamberoni)
  • Assente Gamberi
  • Assente Aragoste
  • Assente Gamberi di fiume
🥚
Uova
Presente
🐟
Pesce
Assente
🥜
Arachidi
Assente
🌱
Soia
Assente
🥛
Latte
Assente
🌰
Frutta a guscio
Assente
Dettagli
  • Assente Mandorle
  • Assente Noci del Brasile
  • Assente Anacardi
  • Assente Nocciole
  • Assente Noci di macadamia
  • Assente Noci pecan
  • Assente Pistacchi
  • Assente Noci
🍃
Sedano
Assente
🧂
Senape
Assente
🧈
Sesamo
Assente
🧪
Anidride solforosa e solfiti
Assente
🌼
Lupino
Assente
🐚
Molluschi
Assente
Dettagli
  • Assente Vongole
  • Assente Cozze
  • Assente Polpo
  • Assente Ostriche
  • Assente Lumache
  • Assente Calamaro
Altri allergeni
🥥
Cocco
Assente
🍯
Miele
Assente
🧫
Lievito
Assente

Uova e fibre alimentari

Le uova non contengono fibre alimentari, né solubili né insolubili. Non contribuiscono alla motilità intestinale né nutrono i batteri intestinali benefici. Per una dieta equilibrata e favorevole all’intestino, abbina le uova ad alimenti ricchi di fibre come verdure o cereali integrali.

Digestione e tollerabilità delle uova

Le uova sono generalmente facili da digerire per la maggior parte delle persone e spesso vengono consigliate come fonte proteica delicata in caso di disturbi digestivi o durante la convalescenza. I metodi di cottura come bollitura, poché o strapazzatura non influenzano significativamente la loro digeribilità. Tuttavia, le uova fritte possono essere meno tollerate da chi soffre di malassorbimento dei grassi o problemi alla cistifellea.

Metodi di preparazione e impatto intestinale

Il modo in cui vengono preparate le uova — sode, poché, strapazzate o fritte — non influisce sul loro contenuto di FODMAP o istamina. Tuttavia, aggiungere ingredienti ricchi di grassi o salse può rendere i piatti più pesanti e potenzialmente più difficili da digerire per alcune persone. Le uova semplici, cotte in modo essenziale, sono la scelta migliore per un intestino sensibile.

Domande frequenti su uova e salute intestinale

Le uova sono adatte alla dieta FODMAP?

Sì, le uova sono naturalmente prive di FODMAP e sicure per chi soffre di IBS e segue una dieta a basso contenuto di FODMAP.

Le uova possono scatenare sintomi di intolleranza all’istamina?

Le uova sono povere di istamina ma possono agire da liberatori di istamina, scatenando sintomi nei soggetti sensibili.

Le uova possono causare allergie digestive?

Sì, le uova sono un allergene importante e possono causare sintomi digestivi e altre reazioni allergiche nei soggetti sensibili.

Le uova contengono fibre o aiutano i batteri intestinali?

No, le uova non contengono fibre e non hanno effetto prebiotico.

Le uova sono facili da digerire?

Le uova sono generalmente facili da digerire, soprattutto se cotte in modo semplice.