Latticello e salute intestinale

Il latticello è un prodotto lattiero-caseario fermentato noto per il suo sapore acidulo e l’uso tradizionale in cucina e nelle bevande. Il suo impatto sulla salute intestinale dipende da fattori come il contenuto di lattosio, la fermentazione e le sensibilità individuali. Il latticello può offrire benefici probiotici, ma non è adatto a tutti, soprattutto a chi è intollerante al lattosio, allergico al latte o sensibile all’istamina.

Latticello
  • Ricco di lattosio, quindi ad alto contenuto di FODMAP e non adatto a molte persone con IBS o intolleranza al lattosio
  • Prodotto fermentato, spesso contiene livelli elevati di istamina
  • Contiene proteine del latte, un allergene comune
  • Nessuna fibra o effetto prebiotico
  • Può fornire alcuni probiotici, ma non sempre in quantità significative
  • Non adatto a diete vegane o paleo

Latticello e contenuto di FODMAP

Il latticello è ricco di lattosio, uno zucchero FODMAP che può causare sintomi digestivi nelle persone con sindrome dell’intestino irritabile (IBS) o intolleranza al lattosio. Anche porzioni moderate di latticello superano di solito la soglia dei FODMAP bassi, rendendolo inadatto a chi segue una dieta a basso contenuto di FODMAP. I sintomi possono includere gonfiore, gas e diarrea dopo il consumo.

Latticello - Profilo FODMAP
FODMAP Livello Indicazioni sulla porzione
Monosaccaridi (Fruttosio)
Basso
Disaccaridi (Lattosio)
Alto
  • ≤ 40 g = Basso
  • 41–100 g = Moderato
  • > 100 g = Alto
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
Basso
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
Basso
Polialcoli (Mannitolo)
Basso
Polialcoli (Sorbitolo)
Basso

Istamina e ammine biogene nel latticello

Essendo un prodotto lattiero-caseario fermentato, il latticello può contenere livelli elevati di istamina e altre ammine biogene come la tiramina. Questi composti possono scatenare sintomi nelle persone con intolleranza all’istamina, come mal di testa, rossore o disturbi digestivi. Inoltre, i latticini possono agire come liberatori di istamina in alcuni individui, aumentando il rischio di reazioni.

Latticello — Profilo Istamina
Istamina e correlati Livello Indicazioni sulla porzione
Livello di istamina
Moderato
  • ≤ 50 g = Basso–Moderato
  • 51–150 g = Moderato
  • > 150 g = Moderato
Altre ammine biogene
Basso–Moderato
  • ≤ 150 g = Basso
  • > 150 g = Basso–Moderato
Liberatore di istamina
Moderato
Inibitore della DAO
Basso

Allergia al latte e latticello

Il latticello contiene proteine del latte, tra cui caseina e siero di latte, che sono allergeni comuni. Le persone allergiche al latte devono evitare completamente il latticello, poiché anche piccole quantità possono provocare reazioni allergiche che vanno da lievi disturbi digestivi ad anafilassi grave.

Latticello — Profilo allergeni
Principali allergeni UE
🌾
Cereali contenenti glutine
Assente
Dettagli
  • Assente Grano / Farro
  • Assente Segale
  • Assente Orzo
  • Assente Avena
🦐
Crostacei
Assente
Dettagli
  • Assente Granchi
  • Assente Maestose (gamberoni)
  • Assente Gamberi
  • Assente Aragoste
  • Assente Gamberi di fiume
🥚
Uova
Assente
🐟
Pesce
Assente
🥜
Arachidi
Assente
🌱
Soia
Assente
🥛
Latte
Presente
🌰
Frutta a guscio
Assente
Dettagli
  • Assente Mandorle
  • Assente Noci del Brasile
  • Assente Anacardi
  • Assente Nocciole
  • Assente Noci di macadamia
  • Assente Noci pecan
  • Assente Pistacchi
  • Assente Noci
🍃
Sedano
Assente
🧂
Senape
Assente
🧈
Sesamo
Assente
🧪
Anidride solforosa e solfiti
Assente
🌼
Lupino
Assente
🐚
Molluschi
Assente
Dettagli
  • Assente Vongole
  • Assente Cozze
  • Assente Polpo
  • Assente Ostriche
  • Assente Lumache
  • Assente Calamaro
Altri allergeni
🥥
Cocco
Assente
🍯
Miele
Assente
🧫
Lievito
Assente

Effetti digestivi del latticello

Il latticello viene talvolta promosso per i suoi benefici digestivi grazie alla fermentazione, che può introdurre batteri benefici. Tuttavia, il contenuto reale di probiotici varia in base alla marca e al metodo di produzione. Per chi tollera lattosio e latticini, il latticello può sostenere la flora intestinale, ma per altri può causare gonfiore, crampi o diarrea.

Fibra e prebiotici nel latticello

Il latticello non contiene fibre alimentari né carboidrati prebiotici. I suoi effetti sul microbiota intestinale sono limitati alle eventuali colture vive presenti, non a effetti prebiotici dovuti alle fibre. Chi desidera aumentare l’apporto di fibre dovrebbe scegliere altri alimenti.

Preparazione, conservazione e tolleranza

Il contenuto di istamina e lattosio del latticello può aumentare con il tempo di conservazione e una refrigerazione inadeguata. Il latticello fresco e ben conservato è meno probabile che causi sintomi, ma chi è sensibile deve comunque prestare attenzione. La cottura non elimina né il lattosio né l’istamina.

Domande frequenti su latticello e salute intestinale

Il latticello è a basso contenuto di FODMAP?

No, il latticello è ricco di lattosio e non è adatto a una dieta a basso contenuto di FODMAP.

Il latticello contiene istamina?

Sì, essendo un prodotto fermentato, il latticello può contenere quantità significative di istamina.

Chi è allergico al latte può consumare latticello?

No, il latticello contiene proteine del latte e non è sicuro per chi è allergico al latte.

Il latticello fa bene alla digestione?

Il latticello può aiutare la digestione in alcuni, ma può causare sintomi in chi è intollerante al lattosio o all’istamina.

Il latticello fornisce fibre o prebiotici?

No, il latticello non contiene fibre né carboidrati prebiotici.