Alga nori e salute intestinale

L’alga nori è un’alga commestibile molto diffusa, nota soprattutto per l’uso in sushi e snack. Offre fibre alimentari e minerali, ma può creare problemi alle persone sensibili a causa di istamina, glutammati naturali e altri composti.

Alghe nori
  • Povera di FODMAP e generalmente ben tollerata in caso di IBS
  • Può agire da liberatore di istamina e causare sintomi nelle persone sensibili all’istamina
  • Contiene fibre sia solubili che insolubili, a supporto della salute intestinale
  • Glutammati naturali e ammine biogene possono causare reazioni nei soggetti sensibili
  • Possibili tracce di solfiti, benzoati e nichel dovuti alla lavorazione
  • Ricca di minerali e fitonutrienti tipici delle alghe marine

Alga nori e contenuto di FODMAP

L’alga nori è naturalmente povera di FODMAP, quindi adatta a chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile (IBS) o segue una dieta a basso contenuto di FODMAP. Le porzioni tipiche usate in sushi o snack difficilmente scatenano sintomi legati ai FODMAP, quindi la nori è considerata favorevole all’intestino sotto questo aspetto.

Alga Nori - Profilo FODMAP
FODMAP Livello Indicazioni sulla porzione
Monosaccaridi (Fruttosio)
Basso
  • ≤ 5 g = Basso
Disaccaridi (Lattosio)
Basso
  • ≤ 5 g = Basso
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
Basso
  • ≤ 5 g = Basso
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
Basso
  • ≤ 5 g = Basso
Polialcoli (Mannitolo)
Basso
  • ≤ 5 g = Basso
Polialcoli (Sorbitolo)
Basso
  • ≤ 5 g = Basso

Istamina e alga nori

L’alga nori può non essere ben tollerata da chi soffre di intolleranza all’istamina. Può agire da liberatore di istamina e scatenare sintomi come mal di testa, arrossamenti o disturbi digestivi. I livelli di istamina variano in base a lavorazione e conservazione, quindi chi è sensibile dovrebbe consumare la nori con cautela.

Alga Nori — Profilo Istamina
Istamina e correlati Livello Indicazioni sulla porzione
Livello di istamina
Basso–Moderato
  • ≤ 5 g = Basso–Moderato
Altre ammine biogene
Basso–Moderato
  • ≤ 5 g = Basso–Moderato
Liberatore di istamina
Moderato
Inibitore della DAO
Basso

Contenuto di fibre nell’alga nori

L’alga nori è una buona fonte di fibre sia solubili che insolubili. Queste fibre favoriscono la digestione, nutrono i batteri intestinali benefici e possono aiutare a regolare il transito intestinale. Anche se le porzioni sono piccole, il consumo regolare contribuisce positivamente all’apporto di fibre e alla salute dell’intestino.

Alga Nori — Profilo delle Fibre

Fibre totali

35.00 g per 100 g
Solubili: 24.00 g per 100 g (68.6%)
Insolubili: 11.00 g per 100 g (31.4%)

Glutammati naturali e ammine biogene

La nori contiene naturalmente glutammati, responsabili del suo sapore umami. Alcune persone sensibili possono reagire ai glutammati o alle ammine biogene come la tiramina, presenti in tracce. Questi composti possono causare mal di testa o disturbi digestivi nei soggetti predisposti.

Allergie e sensibilità all’alga nori

Le vere allergie all’alga nori sono rare, ma alcune persone possono reagire a tracce di solfiti, benzoati o nichel che si accumulano durante la lavorazione. Chi è sensibile a questi composti dovrebbe controllare le etichette e monitorare i sintomi dopo aver mangiato nori.

Alga Nori — Profilo allergeni
Principali allergeni UE
🌾
Cereali contenenti glutine
Assente
Dettagli
  • Assente Grano / Farro
  • Assente Segale
  • Assente Orzo
  • Assente Avena
🦐
Crostacei
Assente
Dettagli
  • Assente Granchi
  • Assente Maestose (gamberoni)
  • Assente Gamberi
  • Assente Aragoste
  • Assente Gamberi di fiume
🥚
Uova
Assente
🐟
Pesce
Assente
🥜
Arachidi
Assente
🌱
Soia
Assente
🥛
Latte
Assente
🌰
Frutta a guscio
Assente
Dettagli
  • Assente Mandorle
  • Assente Noci del Brasile
  • Assente Anacardi
  • Assente Nocciole
  • Assente Noci di macadamia
  • Assente Noci pecan
  • Assente Pistacchi
  • Assente Noci
🍃
Sedano
Assente
🧂
Senape
Assente
🧈
Sesamo
Assente
🧪
Anidride solforosa e solfiti
Possibile / Variabile
🌼
Lupino
Assente
🐚
Molluschi
Assente
Dettagli
  • Assente Vongole
  • Assente Cozze
  • Assente Polpo
  • Assente Ostriche
  • Assente Lumache
  • Assente Calamaro
Altri allergeni
🥥
Cocco
Assente
🍯
Miele
Assente
🧫
Lievito
Assente

Contenuto minerale e salute intestinale

L’alga nori è ricca di minerali come iodio, magnesio e ferro, che supportano la salute generale e la funzione digestiva. Tuttavia, un consumo eccessivo può portare a un’elevata assunzione di iodio, quindi è meglio non esagerare, soprattutto in caso di sensibilità tiroidea o ai minerali.

Domande frequenti sull’alga nori e la salute intestinale

L’alga nori è povera di FODMAP?

Sì, l’alga nori è povera di FODMAP e generalmente sicura per chi ha IBS.

L’alga nori può causare reazioni all’istamina?

La nori può agire da liberatore di istamina e scatenare sintomi nelle persone sensibili all’istamina.

L’alga nori fornisce fibre alimentari?

Sì, la nori contiene fibre solubili e insolubili che favoriscono la salute intestinale.

La nori contiene glutammati o altri additivi?

La nori contiene naturalmente glutammati e può avere tracce di benzoati o solfiti dovuti alla lavorazione.

Si può essere allergici o sensibili all’alga nori?

Le vere allergie sono rare, ma sono possibili sensibilità a nichel, solfiti o benzoati.