E415, gomma di xantano e salute intestinale
E415, nota come gomma di xantano, è un comune additivo alimentare usato come addensante, stabilizzante ed emulsionante. Si ottiene dalla fermentazione di zuccheri, spesso provenienti da mais, grano o soia. La gomma di xantano è ricca di fibre solubili ed è ampiamente usata negli alimenti senza glutine e nei prodotti trasformati. Generalmente è considerata sicura, ma può causare sintomi digestivi nelle persone sensibili.
- Non è un FODMAP, ma può causare sintomi negli intestini sensibili
- Basso contenuto di istamina, non agisce come bloccante DAO
- Molto ricca di fibre solubili, può influenzare la regolarità intestinale
- Prodotta tramite fermentazione, possibili tracce di allergeni da mais, grano o soia
- Può causare gonfiore o feci molli in alcune persone
- Ampio utilizzo in alimenti senza glutine e prodotti trasformati
Gomma di xantano e FODMAP
La gomma di xantano non è classificata come FODMAP ed è generalmente tollerata da chi segue una dieta a basso contenuto di FODMAP. Tuttavia, alcune persone con un sistema digestivo sensibile possono comunque sperimentare gonfiore o fastidi, soprattutto se ne consumano quantità elevate. Questo effetto è legato al contenuto di fibre e alla fermentabilità, non ai FODMAP.
| FODMAP | Livello | Indicazioni sulla porzione |
|---|---|---|
|
Monosaccaridi (Fruttosio)
|
Basso | — |
|
Disaccaridi (Lattosio)
|
Basso | — |
|
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
|
Basso | — |
|
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
|
Basso | — |
|
Polialcoli (Mannitolo)
|
Basso | — |
|
Polialcoli (Sorbitolo)
|
Basso | — |
Istamina e gomma di xantano
La gomma di xantano non contiene istamina e non è nota per scatenare il rilascio di istamina o agire come bloccante DAO. È considerata sicura per la maggior parte delle persone con intolleranza all’istamina. Tuttavia, come per qualsiasi additivo, possono verificarsi sensibilità individuali, quindi è consigliabile monitorare i sintomi.
| Istamina e correlati | Livello | Indicazioni sulla porzione |
|---|---|---|
|
Livello di istamina
|
Basso |
|
|
Altre ammine biogene
|
Basso |
|
|
Liberatore di istamina
|
Basso | — |
|
Inibitore della DAO
|
Basso | — |
Contenuto di fibre solubili nella gomma di xantano
La gomma di xantano è estremamente ricca di fibre solubili, con circa 77 grammi ogni 100 grammi. Anche nelle piccole quantità usate negli alimenti, queste fibre possono influenzare la funzione intestinale. Le fibre solubili assorbono acqua e formano un gel, che può aiutare a regolare il transito intestinale ma può anche causare feci molli o gas nelle persone sensibili.
Fibre totali
Fermentazione e origine della produzione
La gomma di xantano viene prodotta fermentando zuccheri, di solito da mais, grano o soia, tramite il batterio Xanthomonas campestris. Questo processo può lasciare tracce del substrato originale, rilevanti per chi ha allergie gravi a questi alimenti. La fermentazione non aumenta il contenuto di FODMAP o istamina.
Effetti digestivi e tollerabilità
La maggior parte delle persone tollera bene la gomma di xantano in piccole quantità, ma alcune possono avere gonfiore, flatulenza o diarrea, soprattutto se ne assumono dosi elevate. Questi effetti sono dovuti all’alto contenuto di fibre solubili e alla fermentabilità da parte dei batteri intestinali. Chi soffre di IBS o ha un intestino sensibile dovrebbe monitorare la risposta agli alimenti contenenti gomma di xantano.
Considerazioni su allergie e intolleranze
Le vere allergie alla gomma di xantano sono rare. Tuttavia, poiché viene spesso prodotta da mais, grano o soia, possono essere presenti tracce di questi allergeni. Chi ha allergie gravi a questi alimenti dovrebbe controllare le etichette e contattare i produttori in caso di dubbi sulla contaminazione crociata.
Dettagli
- Assente Grano / Farro
- Assente Segale
- Assente Orzo
- Assente Avena
Dettagli
- Assente Granchi
- Assente Maestose (gamberoni)
- Assente Gamberi
- Assente Aragoste
- Assente Gamberi di fiume
Dettagli
- Assente Mandorle
- Assente Noci del Brasile
- Assente Anacardi
- Assente Nocciole
- Assente Noci di macadamia
- Assente Noci pecan
- Assente Pistacchi
- Assente Noci
Dettagli
- Assente Vongole
- Assente Cozze
- Assente Polpo
- Assente Ostriche
- Assente Lumache
- Assente Calamaro
Usi comuni e fonti alimentari
La gomma di xantano è ampiamente usata nella panificazione senza glutine, nelle salse, nei condimenti per insalata e negli alimenti trasformati per migliorare la consistenza e la stabilità. Si trova anche in alcuni integratori e prodotti farmaceutici. Le sue proprietà funzionali la rendono una scelta popolare per sostituire il glutine nei prodotti da forno.