Salsa di soia e salute intestinale

La salsa di soia è un condimento fermentato molto diffuso, ottenuto da soia, grano, sale e acqua. Il suo sapore unico deriva dalla fermentazione, ma questo processo introduce anche composti che possono influenzare la salute intestinale, soprattutto per chi ha sensibilità o intolleranze.

Salsa di soia
  • Ricca di istamina e altre ammine biogene a causa della fermentazione
  • Contiene glutine dal grano, non adatta a diete senza glutine
  • Può contenere FODMAP come fruttani e GOS, che possono scatenare sintomi di IBS
  • Nessun contenuto di fibre; non contribuisce alla motilità intestinale
  • Allergene comune: contiene sia soia che grano
  • Può agire come liberatore di istamina e inibitore della DAO

Salsa di soia e contenuto di FODMAP

La salsa di soia può contenere FODMAP, in particolare fruttani dal grano e galatto-oligosaccaridi (GOS) dalla soia. Questi carboidrati possono causare gonfiore, gas o fastidio nelle persone con sindrome dell’intestino irritabile (IBS) o sensibilità ai FODMAP. Il contenuto di FODMAP varia a seconda della marca e della ricetta, ma anche piccole quantità possono scatenare sintomi nei soggetti sensibili.

Salsa di soia - Profilo FODMAP
FODMAP Livello Indicazioni sulla porzione
Monosaccaridi (Fruttosio)
Moderato
  • ≤ 20 g = Moderato
  • > 20 g = Alto
Disaccaridi (Lattosio)
Basso
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
Moderato
  • ≤ 20 g = Moderato
  • > 20 g = Alto
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
Moderato
  • ≤ 20 g = Moderato
  • > 20 g = Alto
Polialcoli (Mannitolo)
Basso
Polialcoli (Sorbitolo)
Basso

Istamina e ammine nella salsa di soia

La salsa di soia è ricca di istamina e altre ammine biogene a causa della fermentazione. Può anche agire come liberatore di istamina e inibire l’enzima DAO, risultando problematica per chi soffre di intolleranza all’istamina. I sintomi possono includere mal di testa, rossore, disturbi digestivi o reazioni cutanee anche dopo piccole quantità.

Salsa di soia — Profilo Istamina
Istamina e correlati Livello Indicazioni sulla porzione
Livello di istamina
Alto
  • ≤ 5 g = Moderato
  • > 5 g = Alto
Altre ammine biogene
Moderato
  • ≤ 5 g = Basso–Moderato
  • > 5 g = Moderato
Liberatore di istamina
Moderato
Inibitore della DAO
Moderato

Allergie a soia e grano nella salsa di soia

La salsa di soia contiene sia soia che grano, due degli allergeni alimentari più comuni. Chi è allergico a soia o grano deve evitare la salsa di soia tradizionale. Esistono alternative senza glutine a base di tamari o altri cereali, ma è sempre importante controllare le etichette per eventuali allergeni.

Salsa di soia — Profilo allergeni
Principali allergeni UE
🌾
Cereali contenenti glutine
Presente
Dettagli
  • Presente Grano / Farro
  • Assente Segale
  • Possibile / Variabile Orzo
  • Assente Avena
🦐
Crostacei
Assente
Dettagli
  • Assente Granchi
  • Assente Maestose (gamberoni)
  • Assente Gamberi
  • Assente Aragoste
  • Assente Gamberi di fiume
🥚
Uova
Assente
🐟
Pesce
Assente
🥜
Arachidi
Assente
🌱
Soia
Presente
🥛
Latte
Assente
🌰
Frutta a guscio
Assente
Dettagli
  • Assente Mandorle
  • Assente Noci del Brasile
  • Assente Anacardi
  • Assente Nocciole
  • Assente Noci di macadamia
  • Assente Noci pecan
  • Assente Pistacchi
  • Assente Noci
🍃
Sedano
Assente
🧂
Senape
Assente
🧈
Sesamo
Assente
🧪
Anidride solforosa e solfiti
Possibile / Variabile
🌼
Lupino
Assente
🐚
Molluschi
Assente
Dettagli
  • Assente Vongole
  • Assente Cozze
  • Assente Polpo
  • Assente Ostriche
  • Assente Lumache
  • Assente Calamaro
Altri allergeni
🥥
Cocco
Assente
🍯
Miele
Assente
🧫
Lievito
Possibile / Variabile

Contenuto di glutine nella salsa di soia

La maggior parte delle salse di soia tradizionali contiene grano e quindi non è senza glutine. Non sono adatte a persone con celiachia o sensibilità al glutine. Esistono alternative senza glutine come il tamari, che possono essere meglio tollerate da chi evita il glutine.

Contenuto di fibre nella salsa di soia

La salsa di soia non contiene fibre alimentari, quindi non contribuisce alla motilità intestinale né al supporto dei batteri benefici. Il suo impatto sulla salute intestinale è legato soprattutto a FODMAP, istamina e allergeni, non alle fibre.

Fermentazione e reazioni intestinali

Il processo di fermentazione che crea la salsa di soia produce non solo il suo sapore caratteristico, ma anche varie ammine e tracce di alcol. Questi composti possono scatenare sintomi nei soggetti sensibili, in particolare chi soffre di intolleranza all’istamina o sensibilità alle ammine. La fermentazione può anche introdurre lieviti o altri allergeni potenziali.

Varietà di salsa di soia e tolleranza intestinale

Le diverse tipologie di salsa di soia (chiara, scura, tamari, a basso contenuto di sodio) possono variare per contenuto di FODMAP, glutine e ammine. Il tamari è spesso senza glutine e può essere meglio tollerato da alcuni, ma tutte le salse di soia sono ricche di istamina. Controlla sempre gli ingredienti e valuta le tue sensibilità quando scegli una salsa di soia.

Domande frequenti su salsa di soia e salute intestinale

La salsa di soia è a basso contenuto di FODMAP?

La salsa di soia può contenere FODMAP come fruttani e GOS, quindi può scatenare sintomi nei soggetti sensibili.

La salsa di soia contiene istamina?

Sì, la salsa di soia è ricca di istamina e altre ammine a causa della fermentazione.

Chi è allergico a soia o grano può mangiare la salsa di soia?

No, la salsa di soia tradizionale contiene sia soia che grano. Le alternative senza glutine possono essere adatte ad alcuni.

La salsa di soia è senza glutine?

La maggior parte delle salse di soia contiene glutine dal grano. Scegli varietà senza glutine come il tamari.

La salsa di soia fornisce fibre?

No, la salsa di soia non contiene fibre alimentari.