Burro di cacao e salute intestinale

Il burro di cacao è il grasso puro estratto dalle fave di cacao, ampiamente utilizzato in cioccolato e prodotti dolciari. È naturalmente privo di fibre e zuccheri e viene generalmente ben tollerato dalla maggior parte delle persone. Tuttavia, il suo contenuto di grassi e alcuni composti in tracce possono essere rilevanti per chi ha sensibilità intestinali.

Burro di cacao
  • Il burro di cacao non contiene FODMAP ed è adatto alle diete povere di FODMAP
  • Naturalmente privo di istamina e non agisce come bloccante della DAO
  • Non contiene fibre né composti prebiotici
  • Ricco di grassi, che possono influire sulla digestione nei soggetti sensibili
  • Raramente causa allergie, ma possono essere presenti tracce di nichel o salicilati

Burro di cacao e FODMAP

Il burro di cacao è composto esclusivamente da grassi e non contiene carboidrati, inclusi i FODMAP. Questo lo rende una scelta sicura per chi segue una dieta povera di FODMAP o per chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e reagisce agli zuccheri fermentabili. Il burro di cacao può essere utilizzato nelle ricette senza aumentare il carico di FODMAP.

Burro di cacao - Profilo FODMAP
FODMAP Livello Indicazioni sulla porzione
Monosaccaridi (Fruttosio)
Basso
  • ≤ 100 g = Basso
Disaccaridi (Lattosio)
Basso
  • ≤ 100 g = Basso
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
Basso
  • ≤ 100 g = Basso
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
Basso
  • ≤ 100 g = Basso
Polialcoli (Mannitolo)
Basso
  • ≤ 100 g = Basso
Polialcoli (Sorbitolo)
Basso
  • ≤ 100 g = Basso

Istamina e burro di cacao

Il burro di cacao non è una fonte di istamina e non agisce come liberatore di istamina o bloccante della DAO. Le persone con intolleranza all’istamina generalmente tollerano bene il burro di cacao, a differenza di altri prodotti del cacao che possono contenere ammine o scatenare il rilascio di istamina.

Burro di cacao — Profilo Istamina
Istamina e correlati Livello Indicazioni sulla porzione
Livello di istamina
Basso
  • ≤ 100 g = Basso
Altre ammine biogene
Basso
  • ≤ 100 g = Basso
Liberatore di istamina
Basso
Inibitore della DAO
Basso

Contenuto di fibre nel burro di cacao

Il burro di cacao non contiene fibre alimentari, né solubili né insolubili. Non contribuisce alla motilità intestinale né sostiene il microbiota intestinale tramite effetti prebiotici. Questo lo distingue dai prodotti di cacao integrali, che possono contenere alcune fibre.

Contenuto di grassi e digestione

Il burro di cacao è composto quasi interamente da grassi, principalmente acidi grassi saturi e monoinsaturi. La maggior parte delle persone lo digerisce bene, ma chi soffre di malassorbimento dei grassi, problemi alla cistifellea o insufficienza pancreatica può avvertire fastidi, come gonfiore o feci molli, quando consuma alimenti ricchi di grassi come il burro di cacao.

Allergie e sensibilità al burro di cacao

Le vere allergie al burro di cacao sono rare. Tuttavia, possono essere presenti tracce di nichel o salicilati, che potrebbero scatenare sintomi in persone molto sensibili. La maggior parte delle persone tollera bene il burro di cacao, ma chi ha sensibilità note dovrebbe essere consapevole di questi possibili composti in tracce.

Burro di cacao — Profilo allergeni
Principali allergeni UE
🌾
Cereali contenenti glutine
Assente
Dettagli
  • Assente Grano / Farro
  • Assente Segale
  • Assente Orzo
  • Assente Avena
🦐
Crostacei
Assente
Dettagli
  • Assente Granchi
  • Assente Maestose (gamberoni)
  • Assente Gamberi
  • Assente Aragoste
  • Assente Gamberi di fiume
🥚
Uova
Assente
🐟
Pesce
Assente
🥜
Arachidi
Assente
🌱
Soia
Assente
🥛
Latte
Assente
🌰
Frutta a guscio
Assente
Dettagli
  • Assente Mandorle
  • Assente Noci del Brasile
  • Assente Anacardi
  • Assente Nocciole
  • Assente Noci di macadamia
  • Assente Noci pecan
  • Assente Pistacchi
  • Assente Noci
🍃
Sedano
Assente
🧂
Senape
Assente
🧈
Sesamo
Assente
🧪
Anidride solforosa e solfiti
Assente
🌼
Lupino
Assente
🐚
Molluschi
Assente
Dettagli
  • Assente Vongole
  • Assente Cozze
  • Assente Polpo
  • Assente Ostriche
  • Assente Lumache
  • Assente Calamaro
Altri allergeni
🥥
Cocco
Assente
🍯
Miele
Assente
🧫
Lievito
Assente

Domande frequenti su burro di cacao e salute intestinale

Il burro di cacao è povero di FODMAP?

Sì, il burro di cacao non contiene FODMAP ed è adatto alle diete povere di FODMAP.

Le persone con intolleranza all’istamina possono mangiare burro di cacao?

Il burro di cacao è privo di istamina ed è generalmente ben tollerato da chi soffre di intolleranza all’istamina.

Il burro di cacao fornisce fibre alimentari?

No, il burro di cacao non contiene fibre.

Il burro di cacao può causare problemi digestivi?

Il burro di cacao è ricco di grassi, che possono causare sintomi in chi ha problemi di digestione dei grassi.

Il burro di cacao è allergenico?

Le allergie sono rare, ma tracce di nichel o salicilati possono influire su persone sensibili.