Menta e salute intestinale
La menta è un’erba popolare utilizzata per il suo sapore rinfrescante e i benefici digestivi. È comunemente aggiunta a tisane, insalate e piatti in tutto il mondo. La menta è generalmente ben tollerata, ma alcune persone possono manifestare sintomi a causa dei suoi composti naturali o di allergie.
- Bassa in FODMAP, adatta alla maggior parte delle persone con IBS
- Non è una fonte di istamina, ma può causare sintomi nei soggetti sensibili
- Contiene fibre solubili e insolubili, a supporto della salute intestinale
- Può aiutare ad alleviare il disagio digestivo e ridurre il gonfiore
- Naturalmente ricca di salicilati, che possono causare problemi nei soggetti sensibili
- Raramente causa allergie, ma è possibile la sensibilità al nichel
Menta e contenuto di FODMAP
La menta è considerata povera di FODMAP, quindi è una scelta sicura per chi segue una dieta a basso contenuto di FODMAP o gestisce la sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Sia la menta fresca che quella essiccata sono generalmente ben tollerate in quantità culinarie moderate, quindi possono essere usate per insaporire senza scatenare sintomi legati ai FODMAP.
| FODMAP | Livello | Indicazioni sulla porzione |
|---|---|---|
|
Monosaccaridi (Fruttosio)
|
Basso |
|
|
Disaccaridi (Lattosio)
|
Basso |
|
|
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
|
Basso |
|
|
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
|
Basso |
|
|
Polialcoli (Mannitolo)
|
Basso |
|
|
Polialcoli (Sorbitolo)
|
Basso |
|
Istamina e menta
La menta non è una fonte significativa di istamina o altre ammine biogene. Tuttavia, alcune persone con intolleranza all’istamina riportano sintomi dopo aver consumato menta, probabilmente a causa dei suoi composti naturali o dell’effetto sulla mucosa intestinale. La maggior parte delle persone con intolleranza all’istamina tollera la menta in piccole quantità, ma le risposte individuali possono variare.
| Istamina e correlati | Livello | Indicazioni sulla porzione |
|---|---|---|
|
Livello di istamina
|
Basso |
|
|
Altre ammine biogene
|
Basso |
|
|
Liberatore di istamina
|
Basso | — |
|
Inibitore della DAO
|
Basso | — |
Contenuto di fibre nella menta
La menta contiene sia fibre solubili che insolubili, che favoriscono una digestione sana e la regolarità intestinale. Le fibre solubili nutrono i batteri intestinali benefici, mentre quelle insolubili aumentano il volume delle feci. Anche se la menta non viene consumata in grandi quantità, può comunque contribuire all’apporto totale di fibre se usata regolarmente nei pasti.
Fibre totali
Menta per il comfort digestivo
La menta è nota per i suoi effetti lenitivi sul tratto digerente. Può aiutare a rilassare i muscoli intestinali, ridurre il gonfiore e alleviare il lieve disagio allo stomaco. In particolare, la tisana alla menta piperita viene spesso utilizzata per alleviare i sintomi di indigestione o sindrome dell’intestino irritabile, anche se gli effetti possono variare da persona a persona.
Salicilati nella menta
La menta è naturalmente ricca di salicilati, un gruppo di composti vegetali che possono causare sintomi nelle persone sensibili. Le reazioni possono includere mal di testa, eruzioni cutanee o disturbi digestivi. La maggior parte delle persone tollera bene i salicilati, ma chi è sensibile dovrebbe usare la menta con cautela.
Allergie e sensibilità alla menta
Le reazioni allergiche alla menta sono rare ma possibili, soprattutto in chi ha una storia di allergie alle erbe o ai pollini. La menta può anche contenere livelli moderati di nichel, che possono causare sintomi in chi è sensibile al nichel. Se dopo aver consumato menta avverti prurito, gonfiore o disturbi digestivi, consulta un medico.
Dettagli
- Assente Grano / Farro
- Assente Segale
- Assente Orzo
- Assente Avena
Dettagli
- Assente Granchi
- Assente Maestose (gamberoni)
- Assente Gamberi
- Assente Aragoste
- Assente Gamberi di fiume
Dettagli
- Assente Mandorle
- Assente Noci del Brasile
- Assente Anacardi
- Assente Nocciole
- Assente Noci di macadamia
- Assente Noci pecan
- Assente Pistacchi
- Assente Noci
Dettagli
- Assente Vongole
- Assente Cozze
- Assente Polpo
- Assente Ostriche
- Assente Lumache
- Assente Calamaro