Arachidi e salute intestinale

Le arachidi sono uno snack e un ingrediente molto diffuso, botanicamente legumi ma comunemente considerate frutta secca. Forniscono fibre e grassi sani, ma possono causare sintomi intestinali in alcune persone a causa dei FODMAP, dell’istamina e dell’elevato potenziale allergenico.

Arachidi
  • A basso contenuto di FODMAP fino a 28 g per porzione; quantità superiori possono causare sintomi
  • Agiscono come liberatori di istamina e possono non essere tollerate da chi ha intolleranza all’istamina
  • Allergene principale; l’allergia alle arachidi è comune e può causare reazioni gravi
  • Contengono fibre sia solubili che insolubili, utili per la salute intestinale
  • Botanicamente sono legumi, non vere noci
  • Moderate in salicilati e possono contenere tiramina se tostate o conservate

Arachidi e contenuto di FODMAP

Le arachidi sono considerate a basso contenuto di FODMAP se consumate in porzioni fino a 28 grammi. Porzioni maggiori possono contenere abbastanza galatto-oligosaccaridi (GOS) da causare sintomi nei soggetti sensibili, soprattutto chi soffre di IBS. Per la maggior parte delle persone, un consumo moderato è ben tollerato, ma chi segue una dieta FODMAP rigorosa deve prestare attenzione alle quantità.

Arachidi - Profilo FODMAP
FODMAP Livello Indicazioni sulla porzione
Monosaccaridi (Fruttosio)
Basso
Disaccaridi (Lattosio)
Basso
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
Basso
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
Alto
  • ≤ 28 g = Basso
  • > 28 g = Alto
Polialcoli (Mannitolo)
Basso
Polialcoli (Sorbitolo)
Basso

Istamina e arachidi

Le arachidi sono noti liberatori di istamina, cioè possono stimolare il rilascio di istamina nell’organismo. Possono non essere ben tollerate da chi soffre di intolleranza all’istamina o problemi di attivazione dei mastociti. Le arachidi tostate o conservate possono anche contenere piccole quantità di altre ammine biogene come la tiramina, aumentando i possibili sintomi.

Arachidi — Profilo Istamina
Istamina e correlati Livello Indicazioni sulla porzione
Livello di istamina
Basso–Moderato
  • ≤ 30 g = Basso–Moderato
Altre ammine biogene
Basso–Moderato
  • ≤ 30 g = Basso–Moderato
Liberatore di istamina
Alto
Inibitore della DAO
Basso

Contenuto di fibre nelle arachidi

Le arachidi forniscono circa 8 grammi di fibre per 100 grammi, con una miscela di fibre solubili e insolubili. Queste fibre favoriscono la regolarità intestinale e nutrono i batteri benefici dell’intestino. Tuttavia, la quota di fibra insolubile è maggiore e, se consumata in grandi quantità, può causare gonfiore o fastidio nei soggetti sensibili.

Arachidi — Profilo delle Fibre

Fibre totali

8.00 g per 100 g
Solubili: 1.20 g per 100 g (15%)
Insolubili: 6.80 g per 100 g (85%)
Amido resistente
0.10 g per 100 g
Fruttani
0.05 g per 100 g

Allergia alle arachidi e salute intestinale

L’allergia alle arachidi è una delle allergie alimentari più comuni e gravi, spesso causa reazioni immediate e potenzialmente pericolose per la vita. Anche tracce possono scatenare sintomi. Per chi è allergico è necessario evitare rigorosamente le arachidi. Chi non è allergico raramente manifesta sintomi veri, ma possono verificarsi lievi intolleranze.

Arachidi — Profilo allergeni
Principali allergeni UE
🌾
Cereali contenenti glutine
Assente
Dettagli
  • Assente Grano / Farro
  • Assente Segale
  • Assente Orzo
  • Assente Avena
🦐
Crostacei
Assente
Dettagli
  • Assente Granchi
  • Assente Maestose (gamberoni)
  • Assente Gamberi
  • Assente Aragoste
  • Assente Gamberi di fiume
🥚
Uova
Assente
🐟
Pesce
Assente
🥜
Arachidi
Presente
🌱
Soia
Assente
🥛
Latte
Assente
🌰
Frutta a guscio
Assente
Dettagli
  • Assente Mandorle
  • Assente Noci del Brasile
  • Assente Anacardi
  • Assente Nocciole
  • Assente Noci di macadamia
  • Assente Noci pecan
  • Assente Pistacchi
  • Assente Noci
🍃
Sedano
Assente
🧂
Senape
Assente
🧈
Sesamo
Assente
🧪
Anidride solforosa e solfiti
Assente
🌼
Lupino
Assente
🐚
Molluschi
Assente
Dettagli
  • Assente Vongole
  • Assente Cozze
  • Assente Polpo
  • Assente Ostriche
  • Assente Lumache
  • Assente Calamaro
Altri allergeni
🥥
Cocco
Assente
🍯
Miele
Assente
🧫
Lievito
Assente

Digeribilità e preparazione delle arachidi

Le arachidi sono generalmente facili da digerire per la maggior parte delle persone, ma la tostatura può aumentare il contenuto di ammine biogene e modificare la digeribilità. Alcuni trovano le arachidi crude o bollite più leggere per l’intestino. È importante controllare le porzioni, perché grandi quantità aumentano il carico di FODMAP e fibre, causando gonfiore o fastidio.

Salicilati e altri composti nelle arachidi

Le arachidi contengono livelli moderati di salicilati, che possono causare sintomi nei soggetti sensibili a questi composti naturali. Per la maggior parte delle persone non è un problema, ma chi ha sensibilità ai salicilati dovrebbe prestare attenzione a possibili reazioni come disturbi intestinali o cutanei.

Domande frequenti su arachidi e salute intestinale

Le arachidi sono a basso contenuto di FODMAP?

Sì, le arachidi sono a basso contenuto di FODMAP fino a 28 grammi per porzione. Quantità maggiori possono causare sintomi a causa dei GOS.

Le arachidi possono causare reazioni all’istamina?

Le arachidi agiscono come liberatori di istamina e possono non essere tollerate da chi ha intolleranza all’istamina.

Quanto è comune l’allergia alle arachidi?

L’allergia alle arachidi è comune e può causare reazioni gravi, a volte pericolose per la vita. Per chi è allergico è necessario evitarle rigorosamente.

Le arachidi contengono fibre?

Sì, le arachidi sono una buona fonte di fibre, soprattutto insolubili, che favoriscono la salute intestinale.

Le arachidi tostate sono più difficili da digerire?

La tostatura può aumentare le ammine biogene e rendere le arachidi meno tollerabili per alcune persone, soprattutto per chi è sensibile.