Nocciole e salute intestinale

Le nocciole sono frutta secca molto apprezzata, ricca di fibre e grassi sani, ma possono creare problemi a chi ha l’intestino sensibile. Le loro proprietà FODMAP e la capacità di liberare istamina rendono importante la quantità e la tolleranza individuale. Le nocciole sono anche un allergene importante e hanno un alto contenuto di nichel.

Nocciole
  • Alto contenuto di FODMAP (GOS e fruttani) sopra i 10–20g
  • Agiscono come liberatori di istamina, possono scatenare sintomi nei soggetti sensibili
  • Allergene importante; evitare rigorosamente in caso di allergia alla frutta a guscio
  • Ricche di fibre insolubili, favoriscono la motilità intestinale
  • Alto contenuto di nichel, attenzione in caso di sensibilità
  • Basso contenuto di fruttosio e sorbitolo, generalmente ben tollerate sotto questo aspetto

Nocciole e contenuto di FODMAP

Le nocciole contengono galatto-oligosaccaridi (GOS) e alcuni fruttani, risultando ricche di FODMAP nelle porzioni abituali. Fino a 10 grammi (circa 7–8 nocciole) sono considerate a basso contenuto di FODMAP, ma quantità maggiori possono causare gonfiore, gas o fastidi in chi soffre di IBS o sensibilità ai FODMAP. Il controllo delle porzioni è fondamentale.

Nocciole - Profilo FODMAP
FODMAP Livello Indicazioni sulla porzione
Monosaccaridi (Fruttosio)
Basso–Moderato
  • ≤ 30 g = Basso–Moderato
Disaccaridi (Lattosio)
Basso
Frutto-oligosaccaridi (Fruttani)
Moderato
  • ≤ 10 g = Basso
  • 11–20 g = Moderato
  • > 20 g = Alto
Galatto-oligosaccaridi (GOS)
Alto
  • ≤ 10 g = Moderato
  • > 10 g = Alto
Polialcoli (Mannitolo)
Basso
Polialcoli (Sorbitolo)
Basso–Moderato
  • ≤ 30 g = Basso–Moderato

Istamina e nocciole

Le nocciole non contengono molta istamina, ma agiscono come liberatori di istamina. Possono quindi favorire il rilascio di istamina nell’organismo e causare sintomi nei soggetti intolleranti. Alcune persone possono anche reagire ad altre ammine biogene, come la tiramina, presenti in piccole quantità.

Nocciole — Profilo Istamina
Istamina e correlati Livello Indicazioni sulla porzione
Livello di istamina
Basso–Moderato
  • ≤ 30 g = Basso–Moderato
Altre ammine biogene
Basso–Moderato
  • ≤ 30 g = Basso–Moderato
Liberatore di istamina
Alto
Inibitore della DAO
Basso

Contenuto di fibre nelle nocciole

Le nocciole sono una buona fonte di fibre alimentari, soprattutto insolubili, che favoriscono la regolarità intestinale e la motilità. Con circa 9,7 grammi di fibre ogni 100 grammi, aiutano a mantenere la salute digestiva. Tuttavia, un apporto elevato di fibre dalla frutta secca può causare gonfiore o fastidi nei soggetti sensibili, soprattutto se si eccede con le quantità.

Nocciole — Profilo delle Fibre

Fibre totali

9.70 g per 100 g
Solubili: 1.40 g per 100 g (14.4%)
Insolubili: 8.30 g per 100 g (85.6%)
Fruttani
0.10 g per 100 g

Allergia e sensibilità alle nocciole

Le nocciole sono un allergene importante e possono provocare reazioni allergiche gravi nei soggetti sensibili. I sintomi vanno dal prurito orale lieve all’anafilassi. Chi è allergico alla frutta a guscio deve evitare completamente le nocciole. Possibile anche la reattività crociata con altra frutta a guscio e pollini.

Nocciole — Profilo allergeni
Principali allergeni UE
🌾
Cereali contenenti glutine
Assente
Dettagli
  • Assente Grano / Farro
  • Assente Segale
  • Assente Orzo
  • Assente Avena
🦐
Crostacei
Assente
Dettagli
  • Assente Granchi
  • Assente Maestose (gamberoni)
  • Assente Gamberi
  • Assente Aragoste
  • Assente Gamberi di fiume
🥚
Uova
Assente
🐟
Pesce
Assente
🥜
Arachidi
Assente
🌱
Soia
Assente
🥛
Latte
Assente
🌰
Frutta a guscio
Presente
Dettagli
  • Assente Mandorle
  • Assente Noci del Brasile
  • Assente Anacardi
  • Presente Nocciole
  • Assente Noci di macadamia
  • Assente Noci pecan
  • Assente Pistacchi
  • Assente Noci
🍃
Sedano
Assente
🧂
Senape
Assente
🧈
Sesamo
Assente
🧪
Anidride solforosa e solfiti
Assente
🌼
Lupino
Assente
🐚
Molluschi
Assente
Dettagli
  • Assente Vongole
  • Assente Cozze
  • Assente Polpo
  • Assente Ostriche
  • Assente Lumache
  • Assente Calamaro
Altri allergeni
🥥
Cocco
Assente
🍯
Miele
Assente
🧫
Lievito
Assente

Contenuto di nichel nelle nocciole

Le nocciole sono ricche di nichel, che può essere un problema per chi soffre di allergia al nichel o sindrome da allergia sistemica al nichel (SNAS). Mangiare alimenti ricchi di nichel come le nocciole può scatenare sintomi cutanei o intestinali nei soggetti sensibili. In questi casi è meglio limitarle o evitarle.

Digeribilità e tolleranza

I grassi sani e le fibre delle nocciole sono utili per la digestione, ma alcune persone possono avvertire gonfiore o fastidi, soprattutto con porzioni abbondanti. Masticare bene e iniziare con piccole quantità migliora la tolleranza. Tostare o tritare le nocciole può renderle più digeribili per alcuni.

Domande frequenti sulle nocciole e la salute intestinale

Le nocciole sono a basso contenuto di FODMAP?

Le nocciole sono a basso contenuto di FODMAP solo fino a 10 grammi. Quantità maggiori sono ricche di FODMAP e possono causare sintomi nei soggetti sensibili.

Le nocciole possono causare reazioni all’istamina?

Le nocciole agiscono come liberatori di istamina e possono scatenare sintomi nelle persone intolleranti.

Le nocciole sono buone per l’apporto di fibre?

Sì, le nocciole sono ricche di fibre insolubili, che favoriscono la salute intestinale.

Le nocciole sono un allergene comune?

Sì, le nocciole sono un allergene importante e possono provocare reazioni gravi.

Le nocciole sono ricche di nichel?

Sì, le nocciole contengono quantità significative di nichel e possono creare problemi a chi è sensibile.

Come posso rendere le nocciole più digeribili?

Mastica bene, inizia con piccole quantità e scegli nocciole tostate o tritate per facilitare la digestione.